Tiro con l'arco: la tecnica
   

La messa a punto
   







 

   

 

Lo spine

Lo spine è il grado di flessibilità dell'asta ottenuto apponendo un peso di Kg 0,880 - libbre 1,84 - al centro dell'asta stessa e misurando la curvatura che si ottiene.

Questo dato è significativo perché la freccia sotto la spinta della corda tende a curvarsi dando luogo al singolare fenomeno del paradosso dell'arciere. Ad un arco potente dovrà quindi corrispondere una freccia più rigida e viceversa. Lo spine della freccia può essere modificato come segue:

PER AMMORBIDIRE L'ASTA
- usare punte più pesanti
- usare aste più lunghe
- alleggerire l'impennaggio

PER INDURIRE L'ASTA
- usare punte più leggere
- usare aste più corte
- appesantire l'impennaggio

Le frecce

La scelta delle frecce richiede molta cura. Il binomio arco - freccia è in grado di dare buoni risultati solo se il rapporto tra l'uno e l'altra è ottimale.

A seconda delle caratteristiche strutturali, le aste delle frecce possono avere spine (cioè grado di flessibilità) diverso.

Tutte le frecce sono costituite da
una punta,
un'asta,
un impennaggio e
una cocca;
possono essere in legno, alluminio, fibra di carbonio o alluminio - carbonio (ACC, ACE)
.

Le frecce in alluminio sono le più diffuse e consigliabili per iniziare, perché una volta scoccate assorbono rapidamente le vibrazioni trasversali dovute al rilascio ed alla forza dell'arco.

Quelle in carbonio e alluminio - carbonio offrono vantaggi di robustezza e leggerezza davvero notevoli. Sono virtualmente indeformabili e molto più sottili delle precedenti e per la loro leggerezza possono essere scagliate con lo stesso arco con velocità più elevate.

Occorre tener presente, tuttavia, che in caso di rottura producono schegge sottilissime ed insidiose.

Per determinare il tipo di freccia più adatto alle caratteristiche dell'arciere esistono specifiche tabelle delle case produttrici, che in base all'allungo dell'arciere e al libbraggio effettivo dell'arco, conducono all'identificazione della freccia più consona alle nostre caratteristiche.