



|
La
regolazione del bottone ammortizzatore
Questo test assume validità quando il tiratore è
in grado di ottenere raggruppamenti di frecce impennate entro
un diametro di 10 cm (rosate).
Occorrono tre frecce impennate ed una senza penne con lo stesso
baricentro e lo stesso peso. È opportuno effettuare tre
prove a tre diverse distanze (m. 10/14/18 circa).
Quando
l'asta è morbida:
- usare una corda più corta
- indurire la molla
- scorciare l'asta
- portare il center shot più a sinistra
- usare punte più leggere
- aumentare i capi della corda
- usare corde più elastiche
- aumentare il brace height
- appesantire il punto di incocco
- appesantire l'impennaggio
- usare un rest con la molla più forte
- usare una cocca più dura o più corta
- diminuire la potenza dell'arco
Quando
l'asta è rigida:
- usare una corda più lunga
- ammorbidire la molla
- usare aste più lunghe
- portare il center shot più a destra
- usare punte più pesanti
- diminuire i capi della corda
- usare corde più rigide
- diminuire il brace height
- alleggerire il punto di incocco
- alleggerire l'impennaggio
- usare un rest con la molla più morbida
- usare una cocca più morbida o più lunga
- aumentare la potenza dell'arco
N.B. = della freccia spennata
conta solamente il punto di impatto.
Se le frecce spennate e
quelle impennate non si avvicinano entro 15 cm dopo aver provato
tutte le possibilità, dovrà essere cambiata l'asta.
Tirare una reccia ogni
5 metri
Iniziare i tiri da breve distanza, L'impatto delle frecce evidenzierà
una delle seguenti possibilità.
Anche questo test è
valido per arcieri in grado di effettuare rosate abbastanza raggruppate.
|