Tiro con l'arco: la tecnica
   

La messa a punto
   







 

   

   

Il punto di incocco (nock point)

E' un segno di riferimento, fissato sulla corda, che serve a posizionare la cocca della freccia sempre al posto giusto. Può essere metallico (sconsigliato) oppure costituito da una serie di avvolgimento in filo di DRACON (un materiale per fabbricare corde) o FAST FLIGHT (altro materiale ancor più indicato per la produzione di corde) fusi alla fine con una fiamma.

La posizione iniziale deve corrispondere a 1/8" sopra i 90° della squadretta e sopra lo spessore della cocca. Gli aggiustamenti si possono fare successivamente a seconda del tipo di ancoraggio.

Il corretto posizionamento del punto d'incocco verrà evidenziato dal volo della freccia. Se il volo è "pulito" e rettilineo, tutto bene. Se la freccia "cavalcherà", cioè avrà EVIDENTI ondeggiamenti sul piano verticale, la posizione del punto d'incocco non è corretta.

Una corda nuova può subire allungamenti, per questo prima di mettere il punto d'incocco è buona regola lasciare l'arco carico in trazione per qualche ora (dalle 6 alle 12 ore).

Esistono due metodi per verificare con maggiore esattezza la posizione del punto d'incocco.

1.- Metodo della freccia spennata (nuda)
Una prova semplice ed efficace è quella di scoccare a breve distanza dal battifreccia (4-5 metri) un'asta spennata, priva cioè d'impennaggio, dello stesso tipo di quelle usate normalmente. Se la freccia impatta con la cocca più in alto rispetto alla punta, il punto d'incocco è alto. Se avviene il contrario, è basso. Provate a spostare il punto d'incocco finchè la freccia non impatta parallelamente al piano di terra orizzontale.

2.- Metodo comparato
Realizzate una rosata ad una decina di metri dal battifreccia con tre frecce impennate, dopodiché scoccate la freccia spennata. Se impatterà più in basso (almeno 20 cm) rispetto alle altre, il punto d'incocco è alto. Viceversa è basso. L'obbiettivo, ovviamente, è quello di ottenere una rosata che raggruppi insieme frecce impennate e spennate.