Tratto dal giornalino ScuolaMia della scuola elementare Le Grazie di Preganziol. Anno XI nr. 51






 

 
COMPAGNIA
DEGLI ARCIERI
DI TREVISO

 

06-016 il Presidente May Giuseppe Tel. 0422-383556

 

LA PRIMA COMPAGNIA NATA IN ITALIA

Nel lontano 1928 alcuni amici si esercitavano al tiro con l'arco presso il poligono di tiro di Santa Maria della Rovere.
Capeggiati dal sig.Polo rag.Paolo grande appassionato di questa disciplina, iniziarono a divulgare il tiro con l'arco, ed in breve tempo la loro opera diede impulso alla formazione di nuove compagnie in molte altre città d'Italia: Gorizia, Milano, Bergamo, Roma.
Queste ultime nel 1961, si riunirono all'Arena di Milano e fondarono la Federazione Italiana di tiro con l'arco (F.I.T.Arco)
D'allora la Compagnia degli Arcieri di Treviso ha promosso la disciplina del tiro con l'arco in tutto il territorio Veneto, raccogliendo arcieri dalle città di Conegliano, Oderzo, Montebelluna, Mestre.
Continuando il suo compito di promozione è presente in numerose scuole del comune di Treviso, i suoi istruttori, con impegno e professionalità cercano di trasmettere ai giovani la loro esperienza e l'amore per lo sport, educarli al civismo sportivo ,all'auto controllo, al rispetto delle regole ed all'autocritica.
Gli arcieri di Treviso dal 1961 anno in cui è stato disputato il primo Campionato Italiano hanno ottenuto innumerevoli allori, da allora non vi è stato Campionato Italiano in cui ai primi posti non figurasse il nome di uno dei nostri portacolori.
Numerosissime sono le presenze in nazionale dei nostri arcieri.
Anche nelle categorie giovanili i risultati non sono mancati: partecipazione ai Giochi della Gioventù, ai campionati studenteschi, ecc.
La storia della Compagnia degli Arcieri di Treviso è un po' la storia della Federazione Italiana di tiro con l'arco (FITARCO), ed è per questo motivo che il CONI nell'anno 2000 ha insignito la compagnia con LA STELLA D'ORO AL MERITO SPORTIVO.